Warning: Undefined variable $bsprimary_theme in /var/www/vhosts/smartemagazine.it/w3cdocs/wp-content/plugins/smart-bootstrap-manager/src/color.php on line 89

Un albero di Natale centenario è sopravvissuto ai bombardamenti di Hitler

Federico Nico
Un albero di Natale centenario è sopravvissuto ai bombardamenti di Hitler

Alcune cose sono state costruite solo per durare.
Una donna in Gran Bretagna ha recentemente mostrato una decorazione natalizia che è stata definita il più antico albero di Natale del paese.

La pianta artificiale ha compiuto un secolo quest’anno e non solo è sopravvissuta a una guerra mondiale, ma anche a una proprietaria che, secondo quanto riferito, aveva un debole per buttare via le cose.

La storia dell’albero

Secondo la Ashton, l’albero è stato originariamente acquistato nel 1920 (e quindi quest’anno compie 100 anni). Sorprendentemente, l’albero è sopravvissuto a una delle peggiori notti di bombardamenti da parte dei tedeschi durante il Blitz di Sheffield.

Durante il bombardamento venne danneggiato da un frammento di scheggia e scaraventato in un’altra stanza. A quanto pare, un pezzo di nastro adesivo tiene ancora insieme l’albero dopo quell’incidente.

“È veramente speciale che sia arrivato a 100 anni”, ha detto la Ashton a SWNS. “Non so come – non è mai stato veramente curato, era sempre lì. Quando mia madre è morta, è stato trasmesso a me. Stavo discutendo di cosa farne con mia sorella e ho detto “Lo prendo e lo addobbo”. Non riuscivo a vederlo buttato nella spazzatura “.

La madre

La Ashton dice che la cosa che trova più notevole riguardo l’albero è che sia sopravvissuto a sua madre (che aveva ereditato l’albero dalla nonna di Ashton), che a quanto pare aveva l’abitudine di buttare via le cose, anche gli oggetti importanti.

“Ha buttato via persino le medaglie di mio padre dalla seconda guerra mondiale”.
Dice che se sua nonna avesse saputo che l’albero era ancora in giro, sarebbe “sbalordita”.

Le origini del moderno albero di Natale

Ma quando venne creato il primo albero di Natale come lo conosciamo oggi?

Gli alberi di Natale moderni hanno avuto origine durante il Rinascimento nella prima Germania moderna. Le sue origini del XVI secolo sono talvolta associate al riformatore cristiano protestante Martin Lutero, che si dice abbia aggiunto per primo candele accese a un albero sempreverde.

La prima rappresentazione ben datata di un albero di Natale si trova sulla scultura chiave di volta di una casa privata a Turckheim, in Alsazia (allora parte della Germania, oggi Francia), riportante la data 1576.

Leggi anche: Natale 2020: addobbi e colori di tendenza
Seguiteci anche su Facebook & Twitter

Federico Nico

Louis Ferguson is a senior editor for the blogzine and also reports on breaking news based in London. He has written about government, criminal justice, and the role of money in politics since 2015.