Warning: Undefined variable $bsprimary_theme in /var/www/vhosts/smartemagazine.it/w3cdocs/wp-content/plugins/smart-bootstrap-manager/src/color.php on line 89

Il condimento brasiliano perfetto per il vostro barbecue: la molho a vinagrete

25 Novembre 2020

Il condimento brasiliano perfetto per il vostro barbecue: la molho a vinagrete

La molho a vinagrete è un tipo di salsa tipica della cucina brasiliana, preparata con cipolla, pomodoro e pepe tritati, aceto, olio d’oliva e sale comunemente usata per accompagnare il barbecue (il famosissimo churrasco) e gli acarajé (tortelli fritti di fagioli).

La salsa molho non deve essere conservata a lungo prima di essere servita, poiché le verdure tendono ad appassire.
È simile al pico de gallo e al pebre, salse piccanti con ingredienti simili, tipici rispettivamente del Messico e del Cile.

Ingredienti

3 pomodori datterini maturi
1 cipolla piccola
una piccola manciata di prezzemolo a foglia piatta

1 cucchiaio di aceto di vino bianco
3 cucchiai di olio d’oliva leggero
sale marino
Pepe nero appena macinato

La ricetta

Tagliate a metà i pomodori, eliminate i semi con un cucchiaino, tritateli e metteteli in una ciotola capiente. Tritare la cipolla a circa la stessa dimensione dei pomodori e aggiungerla alla ciotola.

Tritate finemente le foglie di prezzemolo e aggiungetele alla ciotola.
Sbatti l’aceto, l’olio e un pizzico di sale e di pepe per fare un condimento.
Cospargere con il composto di pomodoro e mescolare bene. Versare in una ciotola singola grande o piccola per servire.

Il churrasco

Come dicevamo la morte sua è con il churrasco. In Brasile, churrasco è il termine usato per identificare il barbecue (simile all’asado argentino e uruguaiano) originario del Brasile meridionale. La scoperta del churrasco è attribuita alla comunità indigena che abitava le coste del Sud, Centro e Nord America.

Si utilizzano una varietà di carni, maiale, salsiccia e pollo che possono essere cotti su una “churrasqueira” appositamente costruita – una griglia per barbecue, spesso con supporti per spiedi o spiedini.
La carne viene dunque cotta su grossi spiedini di metallo o di legno appoggiati su un supporto oppure conficcati nel terreno e arrostita con la brace della carbonella (si può utilizzare anche la legna, soprattutto nello Stato del Rio Grande do Sul).

Leggi anche: Una ricetta spagnola per combattere il freddo: il caldo gallego
Seguiteci anche su Facebook & Twitter

Federico Nico

Louis Ferguson is a senior editor for the blogzine and also reports on breaking news based in London. He has written about government, criminal justice, and the role of money in politics since 2015.

Continua la lettura